~

Big Data e Smart Industry

Big Data e Smart Industry

Digitalizzazione dei processi produttivi

Secondo le proiezioni riguardanti la Smart Industry, entro il 2025 le imprese industriali saranno in grado di implementare una rete di produzione altamente interconnessa e automatizzata. Questo scenario sarà caratterizzato da una vasta quantità di dati generati dai dispositivi connessi in tempo reale lungo l'intera catena di produzione. Ad esempio, si prevede che ogni ora le macchine industriali saranno in grado di generare un volume di dati pari a diversi TB, fornendo informazioni cruciali sulle prestazioni delle attrezzature, sulla qualità dei prodotti e sullo stato degli impianti.

Sistemi di monitoraggio remoto: esempi d'impiego

Attualmente, molte aziende stanno già investendo in soluzioni innovative per affrontare le sfide della nuova era industriale. Ad esempio, attraverso l'implementazione di sensori intelligenti e sistemi di monitoraggio remoto, è possibile raccogliere dati dettagliati sull'efficienza operativa delle macchine e prevedere potenziali guasti in anticipo, consentendo interventi di manutenzione preventiva. In sintesi, il mondo dello Smart Industry offre enormi opportunità per le imprese industriali, ma richiede una gestione avanzata dei dati e l'adozione di tecnologie all'avanguardia per massimizzare il valore derivante dalla digitalizzazione dei processi produttivi.

La soluzione di Mative ai Big Data

La sfida principale non risiede solo nella raccolta dei dati, ma anche nella loro gestione e analisi efficace. Mative gestisce il flusso massiccio dei dati attraverso sistemi informativi robusti e scalabili per elaborare, archiviare e analizzare le informazioni in tempo reale. Per estrarre valore dai dati e prendere decisioni predittive e ottimizzate, prova il nostro algoritmo di apprendimento automatico Synapsis ML.