~

Come superare le sfide dell’Industria metalmeccanica con l’IoT industriale

Come superare le sfide dell’Industria metalmeccanica con l’IoT industriale

Figura 1. Una Dashboard su misura, creata dagli esperti di Mative, per monitorare la “Produttività” delle macchine di un cliente.

Nel panorama altamente competitivo dell’industria metalmeccanica, le piccole e medie imprese (PMI) si trovano ad affrontare una serie di sfide cruciali. Tra queste, il monitoraggio ed efficientamento della produzione emerge come una delle più pressanti. L’IoT industriale si presenta come una soluzione rivoluzionaria, capace di trasformare radicalmente il modo in cui queste aziende operano e competono sul mercato globale.

Qual è la situazione delle PMI Metalmeccaniche?

Le PMI del settore metalmeccanico sono il cuore pulsante dell’industria manifatturiera italiana. Queste aziende devono affrontare sfide crescenti: inflazione, aumento dei costi operativi (specialmente energetici), crescente competitività dei mercati esteri e margini operativi ridotti (in media inferiori al 10%). In questo contesto, la necessità di ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi diventa cruciale.

Un sistema di monitoraggio della produzione moderno e interconnesso si rivela essenziale per superare queste sfide e mantenere la competitività. La mancanza di visibilità in tempo reale sullo stato dei macchinari, sui tempi di produzione e sull’efficienza complessiva degli impianti rappresenta un ostacolo significativo all’ottimizzazione dei processi produttivi.

L’adozione di soluzioni di IoT industriale si configura come la risposta più efficace a queste sfide. Soluzioni avanzate come le piattaforme Mative Cloud e Mative Synapsis Industrial Edge, specifiche per l'IoT e dotate di AI integrata, permettono di superare le barriere tecnologiche, offrendo alle PMI metalmeccaniche gli strumenti necessari per una vera rivoluzione digitale.

Identificazione e riduzione dei colli di bottiglia

Uno dei vantaggi più significativi offerti di un sistema IoT Industriale è la capacità di identificare rapidamente i colli di bottiglia nel processo produttivo. Attraverso l’analisi dei dati raccolti, la piattaforma di Mative psossono evidenziare le fasi che rallentano l’intero ciclo di produzione.

  • Mative Cloud: monitoraggio remoto, in Cloud, raggiungibile anche attraverso app monbile.
  • Mative Synapsis Industrial Edge: monitoraggio catena di produzione, facilitamento comunicazione tra i reparti, monitoraggio consumo materiale, HMI integrato.
  • Mative Synapsis ML: il main-core di Mative, un modulo basato su strumenti di Intelligenza Artificiale, disponibile su tutte le piattaforme Mative, integra AI Agent, RAG e Machine Learning;
  • Mative Synapsis Analysis: ETL, Grafici, Smart Reports e molto altro per una suite completa di software per l'analisi dati;

Queste piattaforme, intervenendo direttamente sui dati raccolti dalle macchine, permettono alle aziende di intervenire in modo mirato, implementando soluzioni specifiche per aumentare l’efficienza complessiva.

Monitoraggio real-time: la chiave per l’efficienza

Il monitoraggio della produzione in tempo reale è una delle opportunità principali derivanti dall’adozione di un sistema IoT industriale. La piattaforma Mative Cloud consente di raccogliere e analizzare dati provenienti da ogni fase del processo produttivo, fornendo informazioni cruciali su:

  • Stato operativo dei macchinari
  • Tempi di produzione
  • Efficienza delle singole fasi di lavorazione
  • Consumo energetico
  • Questa visibilità immediata permette ai manager di prendere decisioni informate e tempestive, riducendo i tempi di inattività e ottimizzando l’allocazione delle risorse.

Manutenzione predittiva e condizionale: come evitare i fermi macchina

La manutenzione predittiva e condizionale rappresenta un salto di qualità rispetto ai tradizionali approcci reattivi o preventivi.

Grazie a sistemi di IoT Industriale, le PMI metalmeccaniche possono monitorare costantemente lo stato di salute dei loro macchinari, identificando potenziali problemi prima che si trasformino in guasti. Questo approccio proattivo non solo riduce i tempi di fermo macchina non pianificati, ma ottimizza anche i costi di manutenzione, prolungando la vita utile degli impianti.

Ottimizzazione dei consumi energetici

In un’epoca in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità assolute, l’IoT industriale offre strumenti preziosi per il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi energetici.

La piattaforma Mative permette di tracciare in dettaglio l’utilizzo di energia di ogni macchinario e processo, identificando eventuali aree di spreco e opportunità di risparmio. Questa visibilità granulare consente alle aziende di implementare strategie di efficientamento energetico mirate, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.

Visibilità completa sulla produzione

Il monitoraggio in tempo reale rappresenta solo il primo passo verso una vera rivoluzione digitale nell’industria metalmeccanica. Per trasformare questa visibilità in un vantaggio competitivo concreto, le aziende necessitano di strumenti avanzati capaci di analizzare, interpretare e agire sui dati raccolti.

Progettata per rispondere alle sfide specifiche delle PMI metalmeccaniche, le Piattaforme Synapsis Industrial Edge e Mative Cloud integrano l’IoT industriale con potenti algoritmi di intelligenza artificiale, offrendo un ecosistema digitale completo per il monitoraggio della produzione e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

La Piattaforma Mative Cloud non si limita a fornire dati in tempo reale, ma li trasforma in preziosi insights che supportano le necessità informative delle aziende.

Quali sono le funzionalità chiave delle piattaforme Mative?

Le piattaforme di Mative, Mative Cloud e Mative Synapsis Industrial Edge, offrono una suite completa di funzionalità progettate specificamente per le esigenze dell’industria metalmeccanica:

  • Dashboard Personalizzabili: Visualizzazioni intuitive dei KPI più rilevanti per il monitoraggio impianti industriali.

  • Analisi Avanzate: strumenti di analisi dei dati per identificare trend e opportunità di miglioramento.

  • Alerting Intelligente: notifiche in tempo reale per anomalie o situazioni critiche.

  • Integrazione IoT: connessione semplificata di macchinari nuovi e legacy alla piattaforma digitale.

  • Efficientamento delle PMI metalmeccaniche con Mative: casi reali

  • L’adozione dell’IoT industriale attraverso le piattaforme Mative non è solo una questione di tecnologia, ma di trasformazione aziendale. Le PMI metalmeccaniche che hanno intrapreso questo percorso hanno registrato risultati significativi:

    • Riduzione dei tempi di fermo macchina fino al 30%
    • Aumento dell’efficienza produttiva del 15-20%
    • Ottimizzazione dei consumi energetici con risparmi fino al 25%
    • Miglioramento della qualità del prodotto e riduzione degli scarti
    • Questi risultati si traducono in un vantaggio competitivo tangibile, permettendo alle aziende di rispondere più rapidamente alle esigenze del mercato e di offrire prodotti di qualità superiore a costi più contenuti.

Top